Roberto
Roberto Flora - Tenore
La sua esperienza musicale inizia fin da bambino ascoltando il coro che suo padre organista accompagnava durante le celebrazioni. Durante il servizio militare, viene selezionato dal coro della Brigata Alpina Julia.
Negli anni 90 entra a far
parte della Schola Cantorum S.Andrea di Venegazzù diretto dal maestro Tarcisio
Dal Zotto, diventando nel contempo allievo del soprano Manuela Meneghello. E'
stato membro fondatore di Academia Ars
Canendi coro vocale da camera di cui ha fatto parte per 15 anni e in cui ha
potuto esprimere le sue doti canore in gruppo e anche come solista. Ha cantato,
per diversi anni, nel coro Polifonico di Ruda (UD), effettuando tournèe in
tutto il mondo. Ha inciso con il coro Athestis Chorus la nona sinfonia di
Beethoven unitamente all'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Ha partecipato
a progetti concertistici con i maestri quali Giovanni Acciai, GianMartino
Durighello, Luis Szarán, Andrea Faidutti, Filippo Maria Bressan, Dino Doni,
Francesco Fanna, Matteo Scarpis. La sua
voce è caratterizzata da un timbro che si adatta molto bene a ruoli drammatici,
potendo esprimersi anche in registri baritonali che esaltano le sue corpose
vibrazioni. Un'altra dote che si apprezza è la versatilità, sostenendo anche il
ruolo di contraltista quando i brani del repertorio lo richiedono.